IL MEDICO AL CENTRO DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DEL SSN
IL MEDICO AL CENTRO DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DEL SSN Evento formativo in programma per lunedì 27 settembre 2021 ore 17:30 presso
AULA MAGNA OSPEDALE S’ANDREA VC – CORSO MARIO ABBIATE 2.
Qualunque processo di trasformazione digitale in sanità deve comunque tenere ben presente l’importanza fondamentale del rapporto medico-paziente. Le app per la cura vanno indicate dal medico, la televisita va prescritta dal medico al momento giusto e alla persona giusta. In sostanza, la teleriabilitazione, il telemonitoraggio e qualunque atto sanitario immaginabile nel campo della trasformazione digitale, necessita di una governance clinica e del concomitante empowerment del paziente.
La carenza di professionisti sanitari rappresenta oggi un reale problema nel sistema sanitario nazionale e,
in particolare, mancano professionisti formati, competenti e abituati all’uso delle tecnologie digitali. Un sano rapporto pubblico- privato, attraverso la fornitura di professionisti e di competenze nell’ambito di una effettiva partnership con il sistema sanitario nazionale possono essere strumenti abilitanti al miglioramento di tale contesto.
La sanità digitale, inoltre, può contribuire in maniera determinante alla gestione del rischio clinico e non solo alla Cyber Security come si tende a pensare, essendo in grado di diminuire i rischi legati a difetti dell’organizzazione. Tuttavia il digitale presenta ancora luci e ombre in questo senso. Per questo i processi di trasformazione digitale in sanità devono, prima di essere implementati, essere attentamente valutati anche nell’ottica del Risk management, con il contributo di esperti competenti digitali, non sempre “patrimonio’ delle aziende sanitarie pubbliche.
INDIRIZZI DI SALUTO
On. Paolo Tiramani, Componente Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati Cons. Alessandro Stecco, Presidente Commissione Sanità della Regione Piemonte Dott.ssa Eva Colombo, DG ASL di Vercelli
APERTURA LAVORI
Dott. Germano Giordano, Presidente dell’Ordine dei Medici di Vercelli Prof. Vincenzo Rocchetti, Presidente Associazione ASPO
INTERVENTI
Prof. Riccardo Fatarella, Docente Management Sanitario – Luiss Business School Modelli di Governance nel settore sanitario pubblico/privato
Prof. Raffaele Ciavarella, UTC Sorbonne Universites
Telemonitoraggio: la tecnologia c’è!
Prof. Ugo Aparo, Referente Sanitario Gruppo MLC
Digitalizzazione in sanità e Risk Management
Prof. Sergio Pillon, Referente Salute Digitale Gruppo MLC
Lezioni apprese dall’esperienza. il passato è dove si apprende la lezione, il futuro è dove si applica
MODERA
Dott. Gianenrico Guida, Già DS dell’AOU Maggiore della Carità di Novara
L’evento in presenza sarà gratuito ed è accreditato, per n. 50 medici e odontoiatri,
presso l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Age.Na.S.) per la figura professionale di medico chirurgo e odontoiatra.
Riferimento Provider: 2603 N. Rif. ECM: 3330291Ed.1 N. 4 crediti formativi ECM assegnati Obiettivo formativo n. 17/S
Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è necessaria la presenza effettiva al 100% della durata dei lavori e del superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.