Ordine dei Medici di Vercelli: il nuovo Consiglio

Rinnovo del Consiglio e delle cariche per l’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Vercelli a seguito delle elezioni che si sono svolte nel mese di ottobre.

Per l’Ordine dei Medici il nuovo presidente, che entrerà in carica come tutte le nuove nomine il 1 gennaio 2021 per il quadriennio 2021/2024, è il dottor Germano Giordano che commenta «Esprimo soddisfazione e felicità per la fiducia che i colleghi hanno riposto in me. Mi impegno a dare il massimo per continuare e rafforzare l’opera ordinistica sempre attenta alle esigenze dei medici e alla qualità finalizzata alla centralità dei pazienti».

Vice presidente il dottor Giovanni Scarrone «Continueremo la linea e l’opera fin qui intrapresa con il presidente Fossale. Sono sicuro che i colleghi eletti lavoreranno con molto impegno e serietà per il bene della medicina vercellese».

La nomina di segretario spetta al dottor Sergio Macciò mentre quella di tesoriere alla dottoressa Elsa Barnabino.

Nominati consiglieri i dottori: Silvio Borrè, Mauro Loris Finotto, Cosimo La Cava, Gualtiero Canova e Mauro Terzano.

Al collegio revisori dei conti i dottori: Renato Baiguera, Maura De Andreis e Scipione Gatti.

Per la Commissione albo Odontoiatri confermato presidente il dottor Alberto Libero che ringraziando i colleghi per la fiducia ha commentato «Saremo il più possibile sensibili ed attenti nei confronti della popolazione per rendere la professione ancora più vicina ai bisogni dei cittadini».

La Commissione ha visto le nomine dei dottori: Pier Giuseppe Fontanini, Tiziana Bertone, Chiara Lesca e Carlo Talentino come segretario.

Il presidente uscente Pier Giorgio Fossale, che resterà ancora in carica fino al 31 dicembre 2020, esprimendo i migliori auguri al nuovo Presidente, al Consiglio direttivo e a tutte le cariche, sottolinea l’importanza dell’autonomia ordinistica «Agire in libertà con scienza e coscienza è un bene fondamentale e prezioso che non va mai messo in discussione e ceduto a nessuna autorità che non sia quella deontologica. Dopo ventotto anni di attività ordinistica posso affermare di essere orgoglioso del ruolo da me svolto e sono certo che i colleghi sapranno svolgere egregiamente il loro incarico».

Commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...