Assemblea annuale ordinaria 2017
Venerdì 17 novembre 2017, alle ore 21 presso il Modo Hotel, Piazza Medaglie D’Oro, a Vercelli, si è svolta l’Assemblea annuale ordinaria dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Vercelli.
L’Assemblea rappresenta, per l’Ordine, non solo un’occasione formale per adempiere ai temi dettati dall’ordine del giorno, che nel corso dell’Assemblea 2017 sono stati:
– Lettura ed approvazione verbale seduta precedente
– Conto consuntivo 2016
– Bilancio di Previsione 2018
– Relazione del Presidente
– Giuramento Deontologico nuovi iscritti
– Riconoscimento per i Colleghi con 50 anni di laurea
- Varie ed eventuali
ma soprattutto un momento di incontro e confronto sull’anno appena trascorso e su quello che verrà.
A presiedere l’Assemblea 2017 il il Dott. Pier Giorgio Fossale – Presidente Consiglio Provinciale dell’ Ordine coadiuvato dal Segretario Dott. Germano Giordano – Segretario Consiglio Provinciale dell’ Ordine con la presenza dei Consiglieri: Dott. Franco Bramante, Dott. Giovanni Canavero, Dott, Marzio Grigolon, Dott. Giovanni Scarrone, Dott. Giuseppe Sulpizio.
Presenti anche il Presidente dei Revisori dei Conti: Dott. Mauro Terzano e i Revisori : Dott. Mauro Loris Finotto e Dott.ssa Elizabeth Salvador.
Il Presidente, preso atto che l’Assemblea poteva validamente deliberare, ha concesso la parola al Segretario del Consiglio, dott. Germano Giordano, per la lettura del verbale dell’Assemblea del 28 Novembre 2016.
In apertura di seduta il Presidente, a nome del Consiglio Direttivo, ha dato il benvenuto ai presenti evidenziando che l’assemblea che si stava svolgendo rappresentava quella conclusiva del triennio ordinistico 2015/2018.
Il Presidente ha poi concesso la parola al tesoriere dell’Ordine, Dott. Sergio Macciò, il quale ha proceduto all’esposizione dettagliata del bilancio Ordinistico, illustrando la situazione consuntiva dell’anno precedente con il rendiconto di Cassa e di Competenza, la situazione patrimoniale e l’inventario.
Il Tesoriere ha poi proiettato alcune slides relative al bilancio preventivo 2018 e al consuntivo 2016, evidenziando il contenimento delle spese dell’Ordine e l’aumento negli anni del fondo cassa del bilancio.
Al termine, il Presidente ha chiesto se vi fossero interventi o richieste di chiarimenti; non essendoci il Presidente ha posto in votazione la parte finanziaria. Nel corso della discussione si è dato atto che le spese effettuate dall’Ordine sono state rigorosamente indirizzate al perseguimento dei fini istituzionali ed attuate nel rispetto dei principi di seria economicità.
Dopo la votazione favorevole ha preso la parola il Dott. Massimo Carenzo, componente della Commissione Albo Odontoiatri provinciale, in sostituzione del Dott. Alberto Libero, assente per impegni istituzionali.
Il Dottor Carenzo ha chiarito in primis, soprattutto ai neo iscritti, cosa rappresenta l’istituzione della Commissione Albo Odontoiatri, richiamando l’attenzione sull’obbligo di assolvere l’adempimento dei crediti formativi ECM ed evidenziando come l’Ordine dei Medici sia stato sempre attento alle necessità formative dei medici.
Dopo un caloroso benvenuto a tutti i presenti in sala, ringraziato il personale di segreteria, tutti i membri del Consiglio Direttivo e del Collegio Revisori dei Conti, il Presidente Fossale ha sottolineato quello che è il difficile compito a cui l’Ordine oggi è chiamato, dato il periodo di grandi incertezze e di grande crisi di valori.
«L’Ordine dei Medici deve essere aperto alla società e garantire quanto più possibile la connessione e la sinergia tra mondo medico e mondo sanitario».
Il Presidente ha poi illustrato il lavoro svolto nel triennio e le continue difficoltà emerse a causa della divaricazione tra sanità e medicina.
Il Dottor Fossale ha successivamente sottolineato l’impegno dell’Ordine nella formazione continua in medicina, evidenziando come nel corso dell’ultimo anno sono stati organizzati vari eventi ECM presso la sede dell’Ordine.
Nel corso dell’assemblea è stato presentato il nuovo primario della struttura di Pneumologia dell’ASL di Vercelli, Dott. Malerba.
Rivolgendosi ai nuovi medici presenti in sala, il Presidente ha esortato a tenere sempre vivo l’obiettivo dell’essere medico, in quanto pensare alle risorse disponibili significa produrre meno salute.
L’Ordine, ha concluso il Presidente. «Oggi più che mai ha un compito difficilissimo, di grande impegno e di grande responsabilità».
L’Assemblea è proseguita con la consegna delle targhe per il riconoscimento dei 50 anni di laurea al Dott. Sergio De Gobbi.
Toccante e partecipato il minuto di raccoglimento per ricordare i colleghi deceduti nell’anno 2016: Pier Angelo Bassini, Pier Giuseppe Corradino, Celestino De Michelis, Agostino Giammarinaro, Maurizio Prando.
Al termine dell’Assemblea il momento più sentito con il giuramento professionale dei nuovi iscritti:
Medici Chirurghi:
Luca Amadori
Gian Luca Baldin
Valeria Curti
Cristina Dainese
Chiara Di Napoli
Quenya Ristagno
Valentina Zanotti
Jessica Zanovello
Odontoiatri:
Riccardo Botta
Giulia Lesca
Martina Rossi
Il Presidente nel salutare i nuovi colleghi li ha invitati a: «Trasformare in sapienza il sapere acquisito e ad essere sempre orgogliosi dell’essere medici».