Vercelli celebra i quarant’anni del Servizio Sanitario Nazionale

Il Servizio Sanitario Nazionale ha compiuto quarant’anni, un traguardo importante.

Nella mattina di mercoledì 14 novembre, per celebrare la ricorrenza, si è svolto un evento  presso l’Aula Magna dell’Ospedale Sant’ Andrea di Vercelli.

Una occasione di confronto promossa da A.S.L. Vercelli in sinergia con l’Ordine Provinciale dei Medici e degli Odontoiatri e l’Ordine delle Professioni Infermieristiche a 40 anni dalla legge 833 del 1978 che ha istituito il Servizio Sanitario Nazionale.

Quarant’ anni di impegno: tutela della salute, equità e solidarietà.

Ad aprire l’evento i saluti di Chiara Serpieri, direttore generale A.S.L. Vercelli

DSCF4245

di Pier Giorgio Fossale presidente Ordine dei Medici

DSCF4269

e di Giulio Zella presidente Ordine delle Professioni Infermieristiche

DSCF4281

che hanno sottolineato l’importanza fondamentale del Servizio Sanitario Nazionale per  garantire prevenzione, tutela e cure fruibili a tutti i cittadini.

Attesa e partecipata la lectio magistralis  del professor Renato Balduzzi, ordinario di Diritto costituzionale presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha illustrato, all’interno di un affascinante excursus storico, le varie riforme della Sanità concludendo con una panoramica sulle prospettive future.

DSCF4287

DSCF4303

A seguire un intervento sul Tribunale per i diritti del malato, quarant’anni di partecipazione civica, a cura di Cittadinanzattiva Piemonte.

DSCF4306

Ospite tra i relatori l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta che ha tracciato un quadro generale sul Piemonte evidenziano criticità ed eccellenze.

DSCF4315

A concludere l’intensa mattinata successi e sfide per il futuro di A.S.L. Vercelli.

DSCF4250

DSCF4251

DSCF4265

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...