L’Assessore regionale Icardi in visita al Sant’Andrea di Vercelli

Lunedì 29 luglio l’Assessore Regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi, insieme all’Onorevole Paolo Tiramani e ai Consiglieri Regionali Alessandro Stecco e Angelo Dago, ha visitato alcune strutture sanitarie del vercellese.

Dopo aver raggiunto il CCRF Mons. LUIGI Novarese di Moncrivello e il nosocomio di Borgosesia, l’Assessore Icardi è arrivato al Sant’ Andrea di Vercelli dove ad accoglierlo c’era anche il Presidente dell’Ordine dei Medici di Vercelli Pier Giorgio Fossale.

DSCF9679DSCF9683DSCF9692

Tra i reparti visitati Emodinamica e Cardiologia.

DSCF9695DSCF9697DSCF9705DSCF9710DSCF9712DSCF9720DSCF9724

Per il futuro si pensa alla creazione di un polo in cui, grazie all’Unione con l’università, si possa curare bene la media complessità e risposte ai pazienti.

L’esigenza di adeguamenti importanti é innegabile, tra dipartimenti funzionali e un migliore sistema di prenotazione delle prestazioni.

«Una sanità che funziona – ha commentato l’Assessore Icardi a proposito del nosocomio di Vercelli – con personale  professionale e dedito al lavoro. Il Sant’Andrea necessita di alcuni interventi significativi con i dovuti ragionamenti».

DSCF9734

Tra le problematiche emerse, sottolineate dal Direttore generale Chiara Serpieri: la carenza di specialisti e l’adeguamento informatico.

DSCF9745

«Un benvenuto – ha commentato il Presidente Fossale rivolto all’Assessore – dall’Ordine dei Medici di Vercelli che io rappresento. È stato un giorno importante di conoscenza e di presa di visione delle varie problematiche».

DSCF9748

Ha concluso il Presidente della Commissione Regionale Sanità Stecco: «È necessario migliorare i parametri dell’utenza sanitaria insieme alla regione, ma sono molto fiducioso perché la presenza dell’Assessore é un indice positivo».

Presenti anche per l’Ordine dei Medici di Vercelli il Segretario dottor Germano Giordano, il tesoriere dottor Sergio Macciò e il consigliere dottor Silvio Borrè.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...