Assemblea Ordine Medici 2019
Un momento di incontro, confronto, bilanci e progetti futuri: venerdì 15 novembre, presso il Modo Hotel di Vercelli, si è svolta l’Assemblea annuale dell’Ordine dei Medici.
A presiedere il dottor Piergiorgio Fossale che ha rivolto un caloroso benvenuto ai colleghi presenti in sala.
I lavori si sono aperti con l’intervento del Segretario dottor Germano Giordano che ha dato lettura del verbale dell’Assemblea del 9 Novembre 2018.
Il Presidente, ha poi ceduto la parola al tesoriere dell’Ordine, dottor Sergio Macciò, il quale ha illustrato nel dettaglio il bilancio, la situazione consuntiva dell’anno 2018 con il rendiconto di Cassa e di Competenza, la situazione patrimoniale e l’inventario.
Il Tesoriere ha quindi proiettato alcune slides relative al bilancio preventivo 2020 al consuntivo 2018 evidenziando il contenimento delle spese dell’Ordine e l’aumento negli anni del fondo cassa del bilancio.
L’importante tema della previdenza pensionistica è stato poi affrontato dal vice presidente dottor Giovanni Scarrone. Nel suo intervento il dottor Scarrone ha toccato argomenti quali la solidità del fondo pensionistico Enpam e la possibilità di avere mutui agevolati per case e studi professionali da parte dei neoiscritti.
In assemblea erano presenti i Consiglieri dottori: Giovanni Canavero, Marzio Grigolon, Giuseppe Sulpizio, e Mauro Terzano oltre ai Revisori dei Conti dottori: Aldo Tua, Elsa Barnabino e Maura Deandreis.
Come da tradizione il Presidente ha tenuto il suo discorso.
Il dottor Fossale ha sottolineato quello che è il difficile compito a cui l’Ordine oggi è chiamato, dato il periodo di grandi incertezze e di grande crisi di valori.
“L’Ordine dei Medici deve essere aperto alla società e garantire quanto più possibile la connessione e la sinergia tra mondo medico e mondo sanitario.”
Il Presidente ha poi illustrato in sintesi il lavoro svolto nell’anno 2019 e le continue difficoltà emerse a causa della divaricazione tra sanità e medicina.
Fossale ha posto in evidenza l’impegno dell’Ordine nella formazione continua in medicina, sottolineando come nel corso dell’ultimo anno sono stati organizzati vari eventi ECM presso la sede dell’Ordine.
Sempre toccante e partecipato il minuto di raccoglimento per ricordare i colleghi deceduti nell’anno 2017/2018: il dottor Maurilio Bossola e il professor Giovanni Lenzi.
Uno dei momenti più emozionanti è partecipati è senza dubbio quello del Giuramento di Ippocrate da parte dei medici neolaureati che si apprestano ad iniziare la professione. A leggere con loro la secolare formula il Presidente Fossale che ha esortato i nuovi colleghi a tenere sempre vivo l’obiettivo dell’essere medico, in quanto pensare alle risorse disponibili significherebbe produrre meno salute. “L’Ordine oggi più che mai ha un compito difficilissimo, di grande impegno e di grande responsabilità”.
Hanno giurato:
per i Medici Chirurghi:
Maria Vittoria Caniglia
Silvia Dominici
Matteo Grilli
Oriana Monzeglio
Lorenza Moretto
Federica Negro
Alessandro Rossin
Per gli Odontoiatri:
Gervasio De Riggi
Giuseppe Musasso
L’assemblea è proseguita con la consegna delle targhe per il riconoscimento dei 50 anni di laurea ai dottori
Giuseppe Ravera
ed Ermanno Sarasso
Al termine dell’Assemblea sono stati presentati i nuovi direttori di alcune strutture complesse dell’ospedale Sant’Andrea:
Giovanni Cipollone Urologia
Luca Tarantola Psichiatria
Guido Valente Anatomia ed Istologia patologica
Laura Masini Radioterapia
Germano Giordano Risk Management
Ringraziamenti finali da parte del Presidente a nome di tutto l’Ordine per il personale di Segretaria composto dalla dottoressa Mariangela Raiti e dalla signora Marisa Segala.