La Dermatologia delle Regioni

Sabato 30 novembre importante appuntamento con la formazione durante l’evento La Dermatologia delle Regioni ospitato a Vercelli nella suggestiva cornice della cripta del Sant’Andrea presso l’Università del Piemonte Orientale.

A fare gli onori di casa è stato il Magnifico Rettore della UPO professor Gian Carlo Avanzi che ha rivolto i saluti di benvenuto ai presenti dopo l’introduzione ai lavori a cura del dottor Massimo Gattoni.

DSCF0163DSCF0164

Il dottor Pier Giorgio Fossale presidente dell’Ordine dei Medici di Vercelli ha sottolineato, durante il suo intervento, l’importanza della collaborazione e sinergia tra le realtà territoriali della Regione evidenziando e distinguendo i concetti di Medicina e Sanità che troppo spesso vengono confusi e utilizzati come sinonimi dai non addetti ai lavori.

«Mi complimento con il dottore Gattoni – ha concluso Fossale – per aver organizzato un convegno di così alto livello e per tutta la sua attività quotidiana che fa della dermatologia di Vercelli una eccellenza regionale. Credo che la sanità vercellese abbia tutte le carte in regola per crescere in una ottica di sinergica integrazione con l’università di medicina e con l’ospedale di Novara».

DSCF0186

Al via poi le sessioni di formazione.

I SESSIONE PSORIASI: TERAPIA SISTEMICA

Moderatori: Enrico COLOMBO, Maria Teresa FIERRO, Giorgio LEIGHEB

Esperienza di real life nell’utilizzo dei nuovi farmaci nella terapia

dell’idrosoadenite cronica suppurativa presso clinica dermatologica

di Torino

Jennifer MARCHETTI CAUTELA

Anti IL17 nel trattamento della psoriasi

Paolo DAPAVO

Anti IL23 nel trattamento della psoriasi

Michela ORTONCELLI

Biosimilari: stato dell’arte

Paolo DAPAVO

Discussione interattiva sulle tematiche proposte

II SESSIONE

DI TUTTO UN PO’

Moderatori: Massimo GATTONI, Roberto MANZONI, Cesare MASSONE

Ruolo della nicotinamide nella fotoprotezione

Laura Cristina GIRONI

Terapia sistemica della dermatite atopica grave

Rossana TIBERIO

Impatto dell’antibiotico resistenza nelle infezioni cutanee

Silvio BORRÈ

Nuove terapie orali nella psoriasi

Ginevra PERTUSI

De morbo gallico

Roberto GIORGIONE

Discussione interattiva sulle tematiche proposte

III SESSIONE CASI CLINICI

Moderatori: Giuseppe Cannata, Gianni Roncarolo, Pietro Quaglino

Il morso del violino della val Formazza… caso clinico

Mauro CARDUCCI

Tre casi di idrosadenite cronica suppurativa trattati con terapia

chirurgica

Benedetta MIGLINO, Massimo GATTONI

Micobatteriosi cutanee casi clinici

Federica VERONESE

L’esperienza della Dermatologia di Asti nel trattamento con

Vismodegib del BCC localmente infiltrante

Gianluca ROSSOTTO

Caso clinico di psoriasi generalizzata trattata con Brodalumab

Paolo PELLA

IV SESSIONE MELANOMA E DINTORNI

Moderatori: Virginia CALIENDO, Paola SAVOIA

La terapia adiuvante del melanoma cutaneo

Pietro QUAGLINO

Il linfonodo sentinella rappresenta lo “standard of care?”

Franco PICCIOTTO

Il ruolo della dissezione linfonodale “elettiva”

Virginia CALIENDO

Target Therapy e immunoterapia del melanoma

Marcella OCCELLI

Discussione interattiva sulle tematiche proposte

V SESSIONE

DERMOONCOLOGIA

Moderatori: Paolo BOGGIO, Roberto GIORGIONE

Siamo isole o promontori?

Massimo GATTONI

Lembo ripiegato nella ricostruzione di brecce operatorie interessanti

l’ala nasale

Fabrizio DARDANO

La dermatoscopia digitale a luce polarizzata aiuta il dermochirurgo

nella definizione dei margini chirurgici negli interventi per

l’asportazione dei carcinomi basocellulari e riduce significativamente

le escissioni incomplete

Mauro CARDUCCI

Cheratosi attiniche: novità terapeutiche

Paolo BROGANELLI

Demolizioni e ricostruzioni: dilemmi e scelte quotidiane

(quale guida per il dermochirurgo?)

Paolo BOGGIO

Trattamento chirurgico del carcinoma spinocellulare del labbro nel

paziente anziano

Stefano ASTOLFI

Task Force SIDeMaST – Psoriasi nella donna in età fertile

Aurora PARODI

Discussione finale interattiva

Valutazione ECM

Chiusura dei lavori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...