From Comunicati

Campagna vaccinale anti Covid, Fnomceo: “Garantire sempre e comunque la sicurezza del cittadino: il medico sia presente in ogni sede vaccinale, comprese le farmacie e le parafarmacie”.

La giusta esigenza di accelerare e ampliare la campagna di vaccinazione non può andare a discapito della sicurezza. È questa la posizione della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, che, all’indomani dell’approvazione del Decreto-Legge “Sostegni”, comprende le motivazioni che hanno spinto il Governo a prevedere, nella fase emergenziale, il coinvolgimento delle farmacie nella campagna vaccinale. E, anzi, perora l’ampliamento delle disposizioni alle parafarmacie. Ma solo per durata della fase emergenziale. E sempre sotto la supervisione e in presenza del medico, che possa valutare lo stato di salute del cittadino, raccogliere il consenso informato e intervenire subito in caso di necessità.

Il grande lavoro dei medici vercellesi in epoca di coronavirus

La pandemia del coronavirus ha investito la nostra provincia con veemenza e violenza colpendo le persone con situazioni cliniche gravissime di insufficienza respiratoria con incombente pericolo per la sopravvivenza. La classe medica vercellese nelle sue varie articolazioni operative ha risposto in maniera esemplare con grande professionalità e spirito di sacrificio onorando il proprio ruolo di…

Lettera ai giornali di FIMG Piemonte

Torino, 15 Aprile 2020 Egregio Direttore Egregio Redattore – Area Sanità In questo tempo così complicato e tragico, i Medici di Medicina Generale (MMG), che sono un fondamentale punto di riferimento per i problemi di salute dei cittadini, svolgono un ruolo di prima linea e – pur tra molte difficoltà – hanno prestato e continuano…