Dal Sacco di Milano all’ospedale di Vercelli per ortoinfettivologia
È notizia di pochi giorni fa: una delegazione dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano è stata in visita a Vercelli per osservare più da vicino le modalità con cui sono state strutturate le attività di ortoinfettivologia, realtà che attrae a Vercelli numerosi pazienti provenienti da diverse regioni italiane.
Conoscere un modello vincente da vicino per poi poterlo esportare e replicare.
Un’occasione di confronto durante la quale i nostri professionisti, il dott. Borrè, la dott.ssa Milano e il dott. Aloj hanno potuto condividere pratiche ed esperienze con il direttore delle Malattie Infettive, dell’Ortopedia e con il Direttore Medico di Presidio dell’ospedale lombardo.
«Conoscere un modello vincente – commenta il Dottor Borrè – per poterlo replicare: questa la ragione che ha portato una delegazione della Azienda Ospedaliera Luigi Sacco di Milano capitanata dal Dott. Giuliano Rizzardini Direttore della I° Divisione di Malattie Infettive e Direttore del Dipartimento Infettivi accompagnato dal Direttore dell’Ortopedia Dott. Alfonso Manzotti e dal Dott Pietro Olivieri Direttore Sanitario del presidio ospedaliero ad incontrare gli specialisti del nostro Ospedale. In meno di due anni l’Ortoinfettivologia è diventata una realtà di rilevanza nazionale che attrae a Vercelli un numero sempre crescente di pazienti provenienti da diverse regioni italiane. L’equipe ortopedica e quella infettivologica, fortemente integrate e supportate dalle peculiari modalità diagnostiche fornite dalla microbiologia, hanno dimostrato di saper fornire risposte a situazioni complesse come le infezioni delle protesi articolari e delle osteomieliti».